-
In offertaGyokuro Karigane
Prezzo di listino Da CHF 22.00Prezzo di listinoPrezzo unitario perCHF 30.00Prezzo scontato Da CHF 22.00In offerta -
EsauritoKuki Hojicha
Prezzo di listino Da CHF 12.00Prezzo di listinoPrezzo unitario perCHF 21.00Prezzo scontato Da CHF 12.00Esaurito -
In offertaTè Kukicha Osada
Prezzo di listino Da CHF 13.00Prezzo di listinoPrezzo unitario perCHF 26.00Prezzo scontato Da CHF 13.00In offerta -
In offertaSakamoto Kukicha
Prezzo di listino Da CHF 13.00Prezzo di listinoPrezzo unitario perCHF 26.00Prezzo scontato Da CHF 13.00In offerta -
In offertaTè Verde Kukicha Chanoka
Prezzo di listino Da CHF 15.00Prezzo di listinoPrezzo unitario perCHF 22.00Prezzo scontato Da CHF 15.00In offerta
What is Kukicha?
Kukicha tea is a green tea made from the stems and leaves of the tea plant. By mixing the stems into the tea, a farmer is able to produce a lower caffeine tea with a milder, hay or straw like flavor profile. These teas tend to be higher in minerals, and you can feel this minerality as a tingling sensation on the palate.
-
Our Kukicha is exclusively sourced from small farmers in Japan
After traveling around Japan for the past few years, we have met with dozens of farmers and sampled many different kinds of kukicha tea. We ultimately decided that only a few met our standards, and those are the kukicha osada, kukicha sakamoto and kukicha chanoka. These teas all do a great job at demonstrating the mild, mineral rich flavors that kukicha tea is known for, and we’re proud to share them with all of you.
-
Our Kukicha is 100% organically grown and pesticide free
After visiting dozens of non-organic and organic farms, we found that the farms that grow tea without the use of pesticides of chemicals not only tend to produce better tasting teas, but they also end up being a better habitat for the local flora and fauna. On these more natural tea fields, you will find not only tea being grown, but also other species of plants and animals thriving in between the rows. When you choose a kukicha tea grown without the use of pesticides, you are not only getting a delicious green tea, you are also helping to transition the tea industry into a more sustainable direction
Profilo aromatico del Kukicha
Il sapore del kukicha è molto più delicato rispetto a un tè come il sencha o il gyokuro. L'aggiunta dei gambi ammorbidisce di molto le note di vegetali cotti a vapore, per le quali i tè verdi giapponesi sono tipicamente noti. Il liquido del tè kukicha diventa più limpido, più fluido e si avverte più mineralità e astringenza nel gusto.
Storia del Kukicha
Il tè Kukicha è nato come un modo per gli agricoltori di godersi il tè che producevano. Ogni anno vendevano tutte le foglie superiori delle piante di tè, e non potevano permettersi di mettere da parte il tè per se stessi. Hanno scoperto che potevano effettivamente preparare gli steli rimanenti della pianta del tè per produrre un tè sorprendentemente saporito. Ben presto, le persone in tutto il Giappone iniziarono a notare il kukicha e ad apprezzarne il sapore più delicato.
Istruzioni per la preparazione del Kukicha
Nella preparazione del kukicha, è possibile utilizzare una temperatura dell'acqua più calda. Gli steli della pianta del tè sono molto meno sensibili al calore rispetto alle foglie, quindi un tè come il kukicha può essere preparato più caldo senza il rischio di estrarre troppa amarezza. Per prima cosa, puoi aggiungere 5 grammi di tè kukicha alla tua teiera kyusu. La teiera è lo strumento migliore per preparare questo tipo di tè, ma può funzionare anche un colino. Successivamente, puoi versare 150 ml di acqua a una temperatura di 75°C. Quindi, lascia riposare il tè per 1 minuto, e poi versalo in tazza.
Produzione del Kukicha
Mentre un tempo il tè kukicha veniva preparato a mano, ora è diventata un'operazione molto più industrializzata. Quando abbiamo visitato i produttori di Marufuku a Shizuoka, abbiamo potuto assistere in prima persona al processo di selezione degli steli. Gli steli vengono rimossi dalle foglie e suddivisi in contenitori diversi. Una volta separate, le foglie possono essere trasformate in sencha, e gli steli in kukicha.
Domande frequenti
Ti serve aiuto? Ci pensiamo noi...
Consegna
Al momento offriamo opzioni di consegna gratuita per tutti in tutto il mondo. Per alcuni ordini forniamo anche la spedizione espressa gratuita, che di solito arriva in un paio di giorni. Se il tuo ordine è urgente, assicurati di aver selezionato una delle opzioni di consegna più veloci al momento del pagamento.
Tè e Accessori da Tè
Hai domande su alcuni dei nostri prodotti? Puoi chiedere al nostro team di assistenza clienti o fare riferimento alle centinaia di video che abbiamo su YouTube, Instagram, Facebook e TikTok per ulteriori informazioni.
Problemi relativi all'ordine
Anche se di solito gli articoli vengono spediti in modo rapido ed efficiente dai nostri centri di distribuzione nell'UE e negli Stati Uniti, si possono verificare alcuni ritardi dovuti alla dogana, al traffico nei giorni festivi e alle condizioni meteorologiche. Ti forniremo informazioni di tracciabilità al momento dell'ordine, così saprai sempre dove si trova il tuo tè!
Pagamenti
Attualmente accettiamo pagamenti con le principali carte di credito, PayPal, Apple Pay e bonifico bancario. Se hai domande sul tuo metodo di pagamento preferito, assicurati di contattarci e troveremo la soluzione migliore per te!
Resi e rimborsi
Anche se i resi sono molto rari a Nio, occasionalmente si verificano. Vogliamo che tutti siano soddisfatti del tè che ricevono, quindi preferiremmo offrire un tè sostitutivo piuttosto che lasciare un nostro cliente con un tè che non gli piace. Assicurati di contattarci, e potremo risolvere qualsiasi problema tu possa avere con il tè che hai ordinato.




