Collezione: Scopri i nostri tè hojicha

Il tè Hojicha è un tipo di tè giapponese tostato che si ottiene girando le foglie di tè essiccate in una grande padella rovente. Durante il processo di tostatura, le foglie di tè passano dal verde al marrone, la bevanda prende un colore rossastro e il tè inizia ad assumere alcune note di gusto più calde, di caffè, caramello e cioccolato. Questo tè è anche noto per essere a basso contenuto di caffeina, poiché è fatto dalle foglie e dagli steli più vecchi della pianta di tè.

4 prodotti

Hojicha in una tazza

Selezioniamo il miglior Hojicha da piccoli agricoltori giapponesi

Dopo aver viaggiato per il Giappone negli ultimi anni, abbiamo avuto il privilegio di incontrare decine di agricoltori e provare numerosi e differenti tè hojicha. L'Hojicha era un tè che ci è sempre sfuggito, e ci è voluto molto tempo per trovarne uno che soddisfacesse i nostri standard.

Alla fine, abbiamo trovato il Noike Hojicha, di cui ci siamo innamorati. Poco dopo, abbiamo incontrato il signor Issin che ha prodotto un fantastico kuki hojicha, di cui non abbiamo mai abbastanza. Siamo incredibilmente fortunati ad avere l'opportunità di lavorare con molti agricoltori di talento, e siamo orgogliosi di condividere il loro tè con tutti voi!

  • We select the finest Hojicha from small Japanese farmers

    After traveling around Japan for the past few years, we have had the privilege of meeting with dozens of farmers and trying many different types of hojicha tea. Hojicha was a tea that always eluded us, and it took a long time to find one that met our standards. 

    Ultimately, we found the Noike Hojicha which we absolutely fell in love with. Shortly after, we met with Mr. Issin who produced a fantastic kuki hojicha we could not get enough of. We are very fortunate to get the opportunity to work with many talented farmers, and we are proud to share their tea with all of you!

  • Our hojicha is grown without the use of pesticides or chemicals

    We have had the chance to visit many different tea farms all across Japan, both organic and non-organic. We find that in the tea fields where pesticides and chemicals are not used, there is a much healthier ecosystem. In addition to producing incredible quality green tea, the tea field also provides a habitat for other types of plants and animals. In an effort to help preserve the natural beauty of the areas we source tea from, we make sure to only get our tea from farms that don’t use pesticides or chemicals, and you’ll notice that all of our hojicha is organically grown. When you choose hojicha tea that was grown without the use of pesticides or chemicals, you are helping steer the tea industry into a more sustainable direction. 

Tipi di Hojicha

Ci sono alcuni tipi base di tè hojicha che dovresti conoscere, e li tratteremo tutti brevemente qui.

  • regolare Hojicha

    Hojicha di tipo normale

    Quando parliamo di hojicha normale, intendiamo un hojicha composto da una combinazione di foglie di tè tostate e steli di tè tostati. È comune che l'hojicha sia preparato con foglie di tè più vecchie, ma non deve essere necessariamente così.

  • kuki Hojicha

    Kuki Hojicha

    Questo è un hojicha realizzato quasi interamente con gli steli della pianta del tè. Poiché i gambi della pianta del tè contengono solo ⅓ della caffeina contenuta nelle foglie, e parte della caffeina viene effettivamente rimossa durante il processo di tostatura, il kuki hojicha è quindi uno dei tè con il minor contenuto di caffeina esistenti.

  • hoji Genmaicha

    Hoji genmaicha

    Questo è un tè che abbiamo scoperto solo di recente. Come suggerisce il nome, è realizzato unendo foglie di tè tostate con il genmai, ovvero riso tostato. Questo è un altro tè a bassissimo contenuto di caffeina, e i coltivatori di Zenkouen ci hanno detto che questo tè viene talvolta servito negli ospedali.

  • Kamairicha

    Kamairicha

    Il Kamairicha non è propriamente un tè hojicha, ma è tostato. Il Kamairicha è prodotto secondo lo stile cinese della torrefazione in padella, il che lo rende un tè parzialmente tostato. Il profilo aromatico è a metà tra un sencha e un hojicha, ma ha sicuramente alcune note di degustazione più calde.

1 su 4
Hojicha profilo aromatico della polvere

Profilo aromatico dell'Hojicha

Il sapore del tè verde hojicha è davvero unico. Mentre dai tè non tostati si ottengono note più fresche e agrumate di verdure al vapore ed erba primaverile, altri tè giapponesi come l'hojicha vanno in una direzione completamente diversa. Quando bevi il tè hojicha, inizierai a notare meno il sapore vegetale, e maggiormente sapori di caramello, legno e cioccolato.

Hojicha produzione di tè

Produzione del tè Hojicha

Esistono due diversi metodi per preparare il tè hojicha. Il primo metodo prevede la tostatura delle foglie di tè in una grande padella calda. Se l’agricoltore stesse preparando un tè parzialmente tostato come il kamairicha, utilizzerebbe questo metodo di cottura in padella ma arrostirebbe le foglie a fuoco più basso e per un tempo più breve. Per ottenere la tostatura scura del tè hojicha, è necessario arrostire a lungo le foglie, e a fuoco vivo.

L'altro metodo consiste nell'arrostire le foglie di tè in una macchina arrotolatrice. Questo metodo viene utilizzato per produrre il tè hojicha su scala più ampia. Le foglie vengono girate molto velocemente, per far sì che si riscaldino in modo uniforme. Se vengono prodotte grandi quantità di tè hojicha, l'agricoltore deve separare le foglie in base alla dimensione. Le foglie piccole si arrostiscono più velocemente delle foglie più grandi, quindi subiscono processi completamente diversi.

Hojicha Tea production

There are two different methods of preparing hojicha green tea. The first method involves roasting the tea leaves in a large hot pan. If the farmer were making a partially roasted tea like kamairicha, he would use this pan firing method but roast the leaves at a lower heat for a shorter time. To get a dark roast on the hojicha tea, you need to roast the leaves at a high heat for a long time.

The other method is to roast the tea leaves in a rolling machine. This method is used to produce hojicha tea on a larger scale. The leaves are turned very quickly so they heat evenly. If large quantities of hojicha tea are being produced, the farmer must separate the leaves by size. The small leaves roast faster than the larger leaves, so they undergo entirely different processes.

Istruzioni per la preparazione del tè Hojicha

Durante il processo di tostatura, parte delle catechine vengono rimosse dalla foglia. Questi sono i componenti amari che vengono estratti a temperature più elevate, ed è il motivo principale per cui consigliamo di preparare i tè verdi giapponesi a temperature più basse. Questo non è un grosso problema quando si tratta dell'hojicha, e si può aumentare notevolmente la temperatura, se lo si desidera. Per preparare la tazza perfetta di tè hojicha, puoi seguire questa guida qui:

  • Passaggio 1

    Aggiungi 5 grammi di tè hojicha alla tua teiera kyusu.

  • Passaggio 2

    Versa 150 ml di acqua a 80 gradi Celsius.

  • Passaggio 3

    Lascia riposare le foglie nella teiera per 1 minuto.

  • Passaggio 4

    Versa il tè hojicha, e lascia che il colino integrato filtri automaticamente le foglie.

1 su 4

Benefits of Hojicha Green Tea

One of the main benefits of hojicha tea is that it is a low caffeine tea, but there is even more to it than that! Hojicha works surprisingly well as a cold brew tea, with the cold water bringing out more of the caramel notes from the leaves. The tea is also great for beginners, with most people enjoying it the first time they have it.

Domande frequenti

Ho bisogno di aiuto? Ci pensiamo noi...

Consegna

Offriamo opzioni di spedizione gratuite in tutto il mondo a tutti i nostri clienti. Per gli ordini più grandi possiamo fornire la spedizione espressa gratuita, che può arrivare in pochi giorni. Se hai bisogno urgentemente del tuo tè hojicha, assicurati di selezionare l'opzione di spedizione più rapida al momento del pagamento, che verrà fornita gratuitamente o a un costo ridotto.

Tè e Accessori Da Tè

Se hai domande sul nostro tè hojicha, puoi chiedere al nostro servizio clienti. Il modo migliore per contattarci è tramite e-mail, ma puoi contattarci anche sui social media. Rispondiamo a messaggi diretti e commenti su Youtube, Tiktok, Instagram e Facebook.

Problemi relativi all'ordine

Sebbene i problemi con gli ordini siano estremamente rari, possono verificarsi degli errori e potresti riscontrare un tempo di attesa leggermente più lungo a causa della dogana, del traffico festivo o delle condizioni meteorologiche. Forniremo automaticamente le informazioni di tracciamento subito dopo aver effettuato l'ordine in modo che tu possa scoprire in ogni momento dove si trova il tuo tè tostato.

Pagamenti

Attualmente accettiamo pagamenti da tutte le principali carte di credito, PayPal e bonifico bancario. Se hai una domanda o un dubbio mentre stai ordinando il tuo tè hojicha, non esitare a contattarci e faremo del nostro meglio per aiutarti a risolverlo!

Resi e rimborsi

Anche se è raro che a qualcuno non piaccia l'hojicha ricevuto, a volte può succedere. Vogliamo che tutti ricevano il tè che preferiscono, quindi preferiremmo inviarti un tè sostitutivo piuttosto che lasciarti con un hojicha che non fa per te.

Non è necessario restituirci il tè hojicha se non ti è piaciuto: tienilo, e condividilo con qualcuno che pensi lo apprezzerebbe. Contattaci pure via e-mail o sui social media, e ti aiuteremo a risolvere qualsiasi problema tu possa avere con il tè che hai ordinato!

1 su 4